Le 5 ottimizzazioni sottovalutate che ti fanno risparmiare tempo (e testa)
Oggi non parliamo di automazioni (o almeno non solo).
Parliamo di ottimizzazioni semplici, concrete, spesso ignorate, che possono davvero alleggerire la gestione quotidiana del tuo business.
Piccoli cambiamenti = grande impatto.
E visto che spesso siamo sommerse da mille cose da fare, e ci manca il tempo per fermarci a sistemare proprio quelle che ci rallentano… ecco 5 ottimizzazioni che puoi iniziare subito.
1. Centralizza le informazioni
Quante volte ti è capitato di perdere minuti (o ore) a cercare una cosa che “sai di avere da qualche parte”?
Tra Google Drive, Notion, mail, note del telefono, gallery, hard disk, cartelle infinite sul desktop...
Ecco, questa è la prima ottimizzazione che salva la sanità mentale.
📌 Cosa puoi fare:
Decidi una sede unica per ogni tipo di informazione (es. clienti in Notion, documentazione processi in Drive, ecc.)
Organizza per categorie, non per urgenza.
Crea una mappa semplice per ricordarti dove trovi cosa, così eviti lo stress mentale da “dove l’ho messo?”
🔁 Lo fai una volta, ti risparmia ore ogni settimana. E soprattutto ti evita di esplodere.
2. Standardizza i task ricorrenti
Questa è una delle mie preferite.
Perché spesso siamo talmente dentro alla ruota del fare che non ci accorgiamo che ripetiamo gli stessi passaggi ogni settimana. A mano. A braccio. A caso.
Scrivere email di follow-up, inviare documenti, programmare chiamate, creare contenuti...
Ogni volta sembra la prima volta.
📌 Cosa puoi fare:
Definisci uno schema fisso per la creazione dei contenuti (es. brainstorming il lunedì, stesura martedì, programmazione mercoledì)
Crea una checklist per il fine mese amministrativo: fatture, backup, scadenze
Scrivi 3-4 passaggi chiave che segui ogni volta dopo la chiusura di un progetto o servizio
🧠 Questo significa meno errori, meno fatica decisionale, più tempo per cose che contano davvero.
3. Automatizza la comunicazione ripetitiva
Qui entriamo un pochino nel mondo automazione — ma restiamo nella zona easy.
Se ricevi sempre le stesse domande dai clienti, e ogni volta scrivi a mano la risposta, ti stai complicando la vita.
Ci sono strumenti semplicissimi per:
Creare template email già pronti
Inviare risposte automatiche con FAQ
Programmare promemoria o follow-up con un click
💡 E non serve perdere l’umano:
Automatizza quello che è ripetitivo, così hai tempo e testa per curare le risposte davvero personalizzate.
4. Semplifica il tuo onboarding clienti
Se sei una coach, una consulente o lavori su progetti personalizzati, l’onboarding può diventare un labirinto.
Una volta invii un link manuale, poi dimentichi la call, poi il questionario va cercato nella mail...
Tutto funziona “più o meno”, ma ogni volta richiede tempo, attenzione e rischio di casino.
📌 Come puoi ottimizzarlo:
Usa strumenti come Calendly o TidyCal per prenotazioni automatiche
Crea un mini flusso guidato: email > questionario > primo appuntamento
Prepara un documento unico con tutte le info necessarie per iniziare
🎯 Più è chiaro per te, più è chiaro per il cliente.
E meno tempo perso su entrambi i lati.
5. Inizia a delegare con intelligenza
Lo so, questa è la parte che spesso fa paura.
Delegare = “ci metto più tempo a spiegare che a farlo”, “nessuno lo farà come me”, “non ho budget”.
Eppure, quando arrivi a un certo punto, se vuoi fare il salto, non puoi fare tutto da sola.
Ma c'è un trucco:
Non partire da “delegare tutto”, ma da:
Attività operative e ripetitive (es. repurposing, gestione base contenuti, email non strategiche)
Tutto ciò che non richiede il tuo tocco creativo diretto
E (importantissimo): prepara le tue SOP – Standard Operating Procedure.
Mini guide scritte o video che spiegano come si fa una cosa, così chi ti aiuta non va a intuito.
💡 Anche se non assumi subito, inizia già ora a documentare.
Quando arriverà il momento, sarai pronta. E tu potrai dedicarti a quello che ti fa brillare.
Bonus: non dimenticare il tuo tempo (e quello del cliente)
Ottimizzare non serve solo a far prima.
Serve a far meglio.
Quando semplifichi i flussi, i clienti hanno un’esperienza più fluida. Non devono chiederti 3 volte le stesse cose. Non devono rincorrere i link. Non devono “aspettare che tu abbia tempo”.
Risparmi tempo tu. Risparmia tempo chi lavora con te. Ed entrambi ne uscite più felici.
Vuoi scoprire da dove iniziare? Scarica il mio Business Systems Audit Kit
Per aiutarti a trovare i primi margini di miglioramento nel tuo business, ho creato il Business Systems Audit Kit, gratuito.
Ti aiuta a:
Identificare le attività che ti rubano tempo
Capire cosa può essere ottimizzato, delegato o eliminato
Iniziare con piccoli passi, senza rivoluzioni
📩 Lo trovi qui → [link]
Conclusione: il tuo business può essere più leggero. E inizia da qui.
Ottimizzare non è una roba da manager o team corporate.
È qualcosa che ogni imprenditrice può (e dovrebbe) fare per recuperare tempo, lucidità e libertà.
Non devi fare tutto oggi.
Ma se inizi anche solo da una di queste 5 cose, ti assicuro: tra una settimana lavorerai meglio. E ti sentirai più libera.
E se vuoi una mano a capire da dove cominciare, scarica il kit e inizia a ottimizzare davvero.
A settimana prossima e… buona ottimizzazione! 😊